Grillo
Il vino Grillo è una delle espressioni di vino bianco siciliano più autentico e di maggiore qualità; nasce da un'espressione in purezza dell'omonima varietà nella Sicilia Occidentale, ma oggi troviamo ottime espressioni in tanti angoli del ricco e variegato territorio vitivinicolo siciliano. Il vitigno, nato da un'incrocio tra Zibibbo (o Moscato di Alessandria) e Catarratto agli inizi del '900 per rendere più ricco ed aromatico il Marsala, è stato definito da alcuni come "pirandelliano"; la sua personalità, infatti, ricorda molto quella di Vitangelo Moscarda, il protagonista del romanzo "Uno, nessuno e centomila" di Luigi Pirandello, il quale scopre la fragilità della sua identità, una, e la dissoluzione in centomila immagini riflesse, fino a diventare nessuno.
Agli albori il vitigno Grillo ebbe uno straordinario successo nella produzione del vino liquoroso Marsala (negli anni '30 le vigne impiantate di Grillo erano il 60% di tutti i vigneti della Sicilia); nel secondo dopoguerra, però, con lo sgretolarsi dell'immagine del vino Marsala, la sua identità si sgretola ma, a differenza del personaggio di Pirandello, non cade nell'oblio ma rinasce in tante espressioni, grazie ad un precursore come Marco De Bartoli, che per primo produce un vino da tavola da uve Grillo.
Il Grillo è una varietà di uva dalle molteplici identità, relativamente giovane ma che già si pone come vino bianco siciliano identitario. Il Grillo è una varietà duttile, versatile, caratterizzata da un'affascinante tensione espressiva tra acidità e dolcezza di frutto; proprio per queste caratteristiche è una delle rare varietà a bacca bianca con un notevole potenziale di invecchiamento.
La varietà è sensibile al clima, alla tipologia di suolo ed alla mano del viticoltore, in vigna ed in cantina; nella sua zona tipica, quella della Sicilia occidentale, la sua terra di elezione la trova nell'agro marsalese, tra le zone di Birgi e Spagnola, quella parte di territorio che si affaccia sulle saline della laguna dello Stagnone, dove le vigne sui suoli di sabbie marine ricche di calcare beneficiano dei venti salmastri di scirocco dal Nord Africa e del maestrale, oppure anche la zona tra Marsala e Mazara, come i suoli sabbiosi di Triglia Scaletta, o tra le colline verso l'entroterra, come Favarotta.
Il vino Grillo è un bianco sapido, fresco e di buona struttura, con un ricco profumo agrumato e fruttato, su tutti il profumo di zagara con cui si distingue da tutti gli altri vini bianchi. Il vitigno esiste in due diversi biotipi, piuttosto differenti tra loro; un primo biotipo è più fresco e delicato, e ricorda per certi versi il Sauvignon Blanc, l'altro è invece più ricco ed alcolico. La versatilità del Grillo si riscontra anche in fase di vinificazione: il vitigno infatti si presta perfettamente, oltre che alla produzione di vini liquorosi e vini bianchi, anche alla spumantizzazione secondo il Metodo Classico e nella produzione di vini macerati o orange wine. Il vino Grillo va a nozze con abbinamenti come pesce, a 360 gradi ma soprattutto con i crudi, o anche formaggi freschi.
Da Marco De Bartoli a Baroni di Pianogrillo, da Feudo Disisa a Hibiscus, scorri in basso e scopri tutte le espressioni del vino Grillo siciliano a prezzi convenienti dell'enoteca Wine Online.
-
Grillo "Kebrilla" DOC Sicilia Bio - Cantine Fina
Cantine Fina 0,75 L Das ist ein strohgelber Wein. Es ist ein ziemlich schmackhafter Wein, da ein Teil der Trauben von ..Regulärer Preis: 10,50 €
Special Price 8,90 €
Nicht auf Lager
-
Grillo DOC Sicilia Bio - Baroni Di Pianogrillo
Baroni Di Pianogrillo 0,75 L Dieser Wein zeichnet sich durch seine intensiv strohgelbe Farbe mit vergoldeten Farbscha..9,99 €Nicht auf Lager
-
Grillo "Flaneur" Bio DOC Sicilia - Baroni Di Pianogrillo
Baroni Di Pianogrillo 0,75 L Dieser sizilianische Wein zeichnet sich durch seine intensive und glänzende strohgelbe Fa..Regulärer Preis: 16,50 €
Special Price 13,90 €
-
Grillo Sicilia DOC Weisswein - Feudo Disisa
Feudo Disisa 0,75 L Strohgelbe Farbe Elegante Duft von trocken Obst, besonders Zitronen und Citrus Früchten. Am Ga..9,90 €Nicht auf Lager
-
Grillo "Krysos" Rosinenwein Sicilia DOC - Feudo Disisa
Feudo Disisa 0,5 L Gelbe bernsteinfarben Farbe Bouquet, der die Düfte von trocken Früchten und verwelkt Trauben eri..22,90 €Nicht auf Lager
-
Weisswein Grillo "Onde Di Sole" 2019 IGT Terre Siciliane - Hibiscus
Hibiscus 0,75 L Strohgelbe Farbe Duft von weißen Früchten, Apfel, Melone Cantalupo, Würzigen, Thymian und Mandari..21,90 €Nicht auf Lager
-
Passito di Pantelleria Doc 2014 "Bukkuram" - De Bartoli
De Bartoli 0,5 L Colore dorato con lievi riflessi ambrati. Al naso si presenta con un ampio e variegato bouquet, fatto..64,90 €Nicht auf Lager
-
Vecchio Samperi - De Bartoli
De Bartoli 0,75 L Colore giallo dorato antico. Al naso si presenta complesso e di grande finezza: confettura di frutt..51,90 €Nicht auf Lager
-
Marsala DOC Vergine Riserva 1988 - De Bartoli
De Bartoli 0,5 L Colore ambrato brillante. Al naso esprime una straordinaria complessità olfattiva: agrumi, frutta s..125,90 €Nicht auf Lager
-
Marsala Superiore Oro DOC Semi Secco Riserva 2004 - De Bartoli
De Bartoli 0,5 L Colore giallo dorato con riflessi ambrati. Al naso esprime note di frutta matura, spezie dolci e fru..65,90 €Nicht auf Lager
-
Marsala Superiore Oro DOC "Vigna La Miccia" Semi Secco - De Bartoli
De Bartoli 0,5 L Colore ambrato brillante. Al naso esprime un bouquet olfattivo elegante, di frutta secca, come mand..30,90 €Nicht auf Lager
-
Spumante Metodo Classico "Terzavia" Brut Nature Sicilia DOC 2018 - De Bartoli
De Bartoli 0,75 L Colore giallo paglierino brillante, perlage finissimo e persistente. Al naso esprime un bouquet tip..27,90 €Nicht auf Lager